Esperienze cicloturistiche guidate

PEDALANDO E NAVIGANDO L’ADRIATICO - 22 luglio

Richiedi informazioni

Scorri a destra

PEDALANDO E NAVIGANDO L’ADRIATICO - 22 luglio

Boat & Bike Lagoon: navigando, pedalando, degustando | 14 maggio, 16 luglio

Richiedi informazioni

Scorri a destra

Boat & Bike Lagoon: navigando, pedalando, degustando | 14 maggio, 16 luglio

PEDALANDO E NAVIGANDO L’ADRIATICO AL TRAMONTO E CON LA LUNA PIENA - 1 agosto

Richiedi informazioni

Scorri a destra

PEDALANDO E NAVIGANDO L’ADRIATICO AL TRAMONTO E CON LA LUNA PIENA - 1 agosto

FISH & WINE BIKE Pedalando e degustando -16 aprile, 21 maggio, 24 giugno

Richiedi informazioni

Scorri a destra

FISH & WINE BIKE Pedalando e degustando -16 aprile, 21 maggio, 24 giugno

SLOW WRITING - sabato 2, domenica 3 settembre

Richiedi informazioni

Scorri a destra

SLOW WRITING  - sabato 2, domenica 3 settembre

Grazie alla collaborazione instaurata con il tour operator FvgEmotion, alla conoscenza ciclistica e territoriale di Paola proponiamo numerose esperienze cicloturistiche dedicate a tutti coloro che non usano abitualmente la bici facendogli vivere le bellezze inestimabili dei nostri territori lagunari il tutto accompagnato sempre da ottima gastronomia tradizionale.

PEDALANDO E NAVIGANDO L’ADRIATICO - 22 luglio

Partiremo in bici da Marano Lagunare e pedalando attraverseremo lo splendido bosco Baredi/Selva Arvonchi dove ammireremo la flora e la fauna di questo luogo incantato. Proseguiremo alla scoperta del Precenicchese, un itinerario tra storia e  cultura. Costeggeremo la casa del Marinaretto, il forte di Precenicco e la splendida chiesetta della Madonna della Neve di Titiano. Da qui proseguiremo la pedalata verso Lignano, lungo l’Adria Bike,  la ciclovia che parte da Trieste e segue l’intera linea dell’Adriatico costeggiando il fiume Stella. Attraverseremo paesaggi incontaminati fino ad arrivare a ridosso dell’acqua per poi raggiungere la ciclabile che si affaccia sulla magnifica Laguna di Marano. Pedaleremo fino ad Aprilia Marittima dove ci fermeremo da Mister Bio Wine, un wine shop moderno e innovativo dove degusteremo i loro vini biologici prodotti dai vigneti che si affacciano proprio lungo il fiume Stella. La degustazione include anche l’assaggio di un crostino realizzato con prodotti tipici friulani.  Proseguiremo lungo la ciclabile per arrivare nella fantastica cittadina di Lignano: saremo accolti dal fascino della sua ciclabile sopraelevata in laguna, questi ultimi 3 km in sella alla bici saranno davvero suggestivi! Imbarcheranno poi le bici in barca e attraverseremo il cuore della laguna di Marano per raggiungere un tipico ristorante maranese per la degustazione enogastronomica tipica del luogo marinaresco.. 


Richiedi informazioni

Un tour di una giornata per scoprire la Riserva Naturale Foci dello Stella e la Laguna di Marano da due diverse prospettive: dalla bici e dalla dinet di una barca. Luogo di partenza: sede di Sognando in Bici Orario di ritrovo: 09:30 Orario di partenza: 09:45 Orario di rientro: 18 circa Lunghezza percorso in e-bike: 53 km Grado di difficoltà percorso: facile adatto a e-bike Ideale per chi vuole scoprire il paesaggio, la storia e le prelibatezze enogastronomiche del territorio pedalando sull'Adria Bike, la ciclabile dell'Alto Adriatico Minimo 8 partecipanti Costo € 80 a persona. La quota comprende: - nr 2 degustazioni - percorso accompagnato di 53 km - mini crociera in barca - istruttore di cicloturismo Csen - assistenza tecnica La quota non comprende - noleggio e-bike euro 20 a persona - extra e tutto ciò che non è compreso nella quota comprende - assicurazione per spese mediche e assistenza h24 (valida per italiani e stranieri entro 75 anni) euro 14 a persona. Cicloescursione adatta a e-bike. Organizzazione tecnica by The Event Travel
Boat & Bike Lagoon: navigando, pedalando, degustando | 14 maggio, 16 luglio

Boat & Bike Lagoon: navigando, pedalando, degustando | 14 maggio, 16 luglio

Richiedi informazioni

Il nostro tour in barca e bici tra casoni, boschi e cantine tipiche Maranesi. Luogo di partenza e arrivo: Molo San Vio (Marano Lagunare) Orario di ritrovo 09:30 – imbarco viaggiatori e bici Orario di partenza: 09:45 Orario di rientro: 13:30 circa Lunghezza percorso in bici: 15 km Grado di difficoltà percorso: facile Minimo 8 partecipanti, massimo 12 ( l’imbarcazione può ospitare massimo 12 biciclette) Costo € 85,00 a persona. La quota comprende: - mini crociera - nr 2 degustazioni - percorso di 15 km in bici trekking (noleggio bicicletta muscolare incluso) - istruttore di cicloturismo Csen - assistenza tecnica La quota non comprende - extra e tutto ciò che non è compreso nella quota comprende - assicurazione per spese mediche e assistenza h24 (valida per italiani e stranieri entro 75 anni) euro 14 a persona. Organizzazione tecnica by The Event Travel
PEDALANDO E NAVIGANDO L’ADRIATICO AL TRAMONTO E CON LA LUNA PIENA - 1 agosto

PEDALANDO E NAVIGANDO L’ADRIATICO AL TRAMONTO E CON LA LUNA PIENA - 1 agosto

Il programma di Pedalando e Navigando l’Adriatico con la luna piena

 

Partiremo nel pomeriggio in bici da Marano Lagunare e pedalando attraverseremo lo splendido bosco Baredi/Selva Arvonchi dove ammireremo la flora e la fauna di questo luogo incantato. Proseguiremo alla scoperta del Precenicchese, un itinerario tra storia e  cultura. Costeggeremo la casa del Marinaretto, il forte di Precenicco e la splendida chiesetta della Madonna della Neve di Titiano.

Da qui proseguiremo la pedalata verso Lignano, lungo l’Adria Bike,  la ciclovia che parte da Trieste e segue l’intera linea dell’Adriatico costeggiando il fiume Stella. Attraverseremo paesaggi incontaminati fino ad arrivare a ridosso dell’acqua per poi raggiungere la ciclabile che si affaccia sulla magnifica Laguna di Marano.

Pedaleremo fino ad Aprilia Marittima dove ci fermeremo da Mister Bio Wine, un wine shop moderno e innovativo dove degusteremo i loro vini biologici prodotti dai vigneti che si affacciano proprio lungo il fiume Stella. La degustazione include anche l’assaggio di un crostino realizzato con prodotti tipici friulani. 

Proseguiremo lungo la ciclabile per arrivare nella fantastica cittadina di Lignano: saremo accolti dal fascino della sua ciclabile sopraelevata in laguna, questi ultimi 3 km in sella alla bici saranno davvero suggestivi anche grazie alla luce del tramonto! Imbarcheranno poi le bici in barca e attraverseremo il cuore della laguna di Marano per raggiungere un tipico ristorante maranese per la degustazione enogastronomica tipica del luogo marinaresco..

Richiedi informazioni

Un emozionante tour dedicato a chi sogna di pedalare sull'Adria bike alla scoperta delle bellezze naturalistiche, storiche e culinarie della laguna in compagnia delle luci del tramonto e della luna piena. Luogo di partenza: sede di Sognando in Bici Orario di ritrovo: 16:30 Orario di partenza: 17:00 Orario di rientro: 21:00 circa Lunghezza percorso in e-bike: 53 km Grado di difficoltà percorso: facile adatto a e-bike Minimo 8 partecipanti Costo € 80 a persona. La quota comprende: - nr 2 degustazioni - percorso accompagnato di 53 km - giro in barca - istruttore di cicloturismo Csen - assistenza tecnica La quota non comprende - noleggio e-bike euro 20 a persona - extra e tutto ciò che non è compreso nella quota comprende - assicurazione per spese mediche e assistenza h24 (valida per italiani e stranieri entro 75 anni) euro 14 a persona. Organizzazione tecnica by The Event Travel
FISH & WINE BIKE Pedalando e degustando -16 aprile, 21 maggio, 24 giugno

FISH & WINE BIKE Pedalando e degustando -16 aprile, 21 maggio, 24 giugno

Partiremo in bici da Marano Lagunare alla scoperta dell’unica valle maranese da pesca: la  Valle Nalon che opera con il sistema tradizionale della pesca lasciando alla natura il ciclo di vita riproduttivo e vitale del pesce. Pedaleremo insieme lungo gli argini incontrando il Valesan, una figura cardine della valle che ci racconterà le sue tecniche lavorative e spiegherà come la natura può incidere sulla riproduzione del pesce. 

Conclusa l’esperienza all’interno della valle proseguiremo pedalando fino ad arrivare in Valle del Lovo per scoprire una nuova tecnica di allevamento e visiteremo il laboratorio produttivo.  Degusteremo il pescato del giorno ammirando le bellezze di un territorio unico nel suo genere.

Procederemo poi il nostro tour pedalando verso Cantina Bortolusso, una realtà famosa in tutto il mondo per il suo vino e localizzata proprio sull’Adria bike. Scopriremo i vigneti della cantina immersi nella valle.

Saliremo di nuovo in sella alle nostre bici per pedalare sulla nuova ciclabile realizzata nel cuore di Marano Lagunare: andremo alla scoperta del caratteristico centro storico e delle tradizioni marinaresche ascoltando i racconti dei pescatori che incontreremo sui moli a filar le reti. 

La cicloescursione Fish & Wine Bike si concluderà con una ricca degustazione al Ristorante al Molo, affacciato proprio sul molo di Marano Lagunare.


Richiedi informazioni

Il nostro tour alla scoperta del territorio vallivo e dei suoi prodotti enogastronomici. 16 e 21 aprile: Luogo di partenza: sede di Sognando in Bici Orario di ritrovo: 09:30 Orario di partenza: 10:00 Orario di rientro: 13:00 circa 24 giugno Luogo di partenza: sede di Sognando in Bici Orario di partenza:16:00 Orario di rientro: 19:00 Lunghezza percorso in bici: 15 km Grado di difficoltà percorso: facile è richiesta una maneggevolezza base delle bici Ideale per chi vuole abbinare la cicloescursione in mezzo alla natura con la scoperta del buon cibo e dell'ottimo vino del territorio lagunare. Minimo 6 partecipanti Quota del tour € 55 a persona. La quota comprende: - nr 3 degustazioni - percorso di 15 km in bici trekking (noleggio bicicletta muscolare incluso) - istruttore di cicloturismo Csen - assistenza tecnica La quota non comprende - extra e tutto ciò che non è compreso nella quota comprende - assicurazione per spese mediche e assistenza h24 (valida per italiani e stranieri entro 75 anni) euro 14 a persona. Organizzazione tecnica by The Event Travel
SLOW WRITING  - sabato 2, domenica 3 settembre

SLOW WRITING - sabato 2, domenica 3 settembre

Richiedi informazioni

Un’esperienza di meditazione e scoperta del territorio lagunare. In questa cicloescursione ci guiderà la coach narrativa Piera Giacconi. Certificata in medicina narrativa, Piera Giacconi ha fondato la Scuola Italiana Cantastorie nel 2010 per trasmette l'insegnamento modernissimo delle fiabe millenarie, unite al gioco e al respiro. Luogo di partenza: sede di Sognando in Bici Orario di ritrovo: 9:30 Orario di partenza: 10:00 Orario di rientro: 16:30 circa Lunghezza percorso: 15 Km con bici muscolare Grado di difficoltà percorso: facile Quota € 250,00 La quota comprende: - pranzo in location lagunare suggestiva - percorso di 15 km in bici trekking (noleggio bicicletta muscolare incluso) - minicrociera in barca - istruttore di cicloturismo Csen - coach narrativa Piera Giacconi - assistenza tecnica La quota non comprende - extra e tutto ciò che non è compreso nella quota comprende - assicurazione per spese mediche e assistenza h24 (valida per italiani e stranieri entro 75 anni) euro 14 a persona. Organizzazione tecnica by The Event Travel

Sei un Tour Operator, Agenzia di viaggi, struttura ricettiva, azienda,scuola e vuoi organizzare un’escursioni di gruppo?

Ti proponiamo il “Tour custom”. Tour personalizzato anche su più giorni in base alle vostre richieste mettendovi a disposizione la conoscenza del territorio, i servizi di Sognando in Bici e la professionalità del tour operator Fvgemotion l’intento è quello di soddisfare le vostre esigenze nel miglior modo possibile facendovi divertire in bici. Inviateci la vostra richiesta di informazioni e vi risponderemo nel minor tempo possibile.

Contattaci

Contatti


Cliccando su "Invia" accetti le condizioni generali della Privacy Policy per il trattamento dei miei dati personali per le finalità connesse alla fornitura del servizio del sito web.